La sextortion su Instagram è una forma di ricatto sessuale online diffusa su una delle piattaforme più popolari per la condivisione di immagini e video.
Questo fenomeno è orchestrato da gruppi criminali esperti nel creare profili falsi dall’aspetto autentico e nel manipolare psicologicamente le vittime, al fine di ottenere denaro attraverso minacce di diffusione di materiale compromettente.
Ricatto su Instagram. Cosa non fare
Alcuni suggeriscono di cancellare il profilo in caso di ricatto online, ma questa è una scelta sbagliata che può complicare ulteriormente la situazione. Eliminare l’account di Instagram non risolve il problema, anzi, lo peggiora, perché impedisce di fare le segnalazioni e di raccogliere le prove necessarie.
Perché mantenere attivo il profilo è fondamentale?
- Segnalazioni efficaci: Instagram (e di qui Meta, l’azienda proprietaria del social network) richiede un profilo attivo per inviare segnalazioni contro il ricattatore. Se elimini l’account, non potrai inoltrare una segnalazione dettagliata né fornire le informazioni necessarie per l’intervento della piattaforma.
- Prove per le autorità: La polizia postale e le unità specializzate in crimini online necessitano di dati verificabili. Se cancelli il profilo, rischi di distruggere prove importanti che potrebbero aiutare a fermare il ricattatore.
Ricatto su Instagram. Cosa fare
Interrompi subito ogni contatto
Non rispondere più ai messaggi del ricattatore. Continuare la conversazione non farà altro che dargli maggiori possibilità di manipolarti e peggiorare la situazione.
Segnala il profilo del ricattatore
Utilizza le funzioni di Instagram per segnalare il profilo. Questa azione impedisce al ricattatore di contattarti nuovamente e aiuta a proteggere altre persone da eventuali tentativi futuri.
Raccogli tutte le prove
Fai screenshot di ogni conversazione, richiesta e profilo sospetto. Queste prove saranno essenziali se deciderai di presentare una denuncia alla polizia postale o se ti rivolgerai a professionisti per ottenere supporto.
Non pagare mai
Anche se le minacce possono sembrare molto gravi, non cedere alla richiesta di denaro. Pagare non risolve il problema, ma incoraggia ulteriori ricatti e richieste.
Contatta subito gli esperti Instagram del Gruppo Trizio
Affrontare un ricatto online può essere un’esperienza molto stressante, ed è importante ricevere un supporto immediato da chi ha esperienza nel settore.
Il Gruppo Trizio è specializzato nella lotta ai ricatti su Instagram e altre piattaforme social. Grazie alla nostra conoscenza dei meccanismi di Instagra, siamo in grado di guidarti passo dopo passo per proteggerti e risolvere il problema nel modo più sicuro possibile.