PRONTO INTERVENTO RICATTI ONLINE - 24/7 RISPOSTA IN 30 SECONDI

Chi siamo

Ricattionline.com è uno dei portali e servizi del Gruppo Trizio, agenzia specializzata nella protezione della reputazione online, privacy sul web e sicurezza informatica.

Fondato nel 2000, il Gruppo Trizio ha le sue sedi a Genova, presso Palazzo Lambruschini, Torre A, e a Roma, in via del Tritone 132, oltre che diverse sedi di rappresentenza in Italia e all’estero.

Gli esperti e i consulenti di Trizio Consulting, consapevoli dell’espansione del fenomeno della sextortion e dei ricatti online sin dal 2010, hanno sviluppato un dipartimento specializzato, grazie allo studio continuativo e allo scambio di esperienze e competenze con aziende di sicurezza come Symantec, Trend Micro, Microsoft e Oracle.

Il nostro dipartimento offre consulenza immediata e supporto alle vittime di ricatti online. Il team di consulenti, composto da esperti in sicurezza informatica, ingegneri e periti informatici, nonché esperti dei principali social network, mette le proprie competenze al servizio dei clienti e delle vittime di ricatti online.

Studiando l’evoluzione della sextortion, i pericoli correlati e il comportamento dei gruppi criminali dietro questo fenomeno per oltre dieci anni, il gruppo ha accumulato una vasta quantità di dati e monitora costantemente l’evoluzione del pericolo.

Con 22 tra titolari, collaboratori e associati esterni, rappresenta il primo gruppo in Italia per la consulenza contro i ricatti online. 

  • Luca Mariani – Analista forense digitale
  • Sara Conti – Specialista in sicurezza informatica
  • Marco Bianchi – Consulente legale per crimini informatici
  • Elisa Ferraro – Esperta in cyber intelligence
  • Paolo Russo – Perito informatico
  • Giulia De Santis – Investigatrice privata specializzata in estorsioni digitali
  • Antonio Rinaldi – Responsabile di cybersecurity aziendale
  • Francesca Lombardi – Psicologa esperta in vittimologia digitale
  • Riccardo Fontana – Coordinatore di operazioni anti-cybercrime
  • Chiara Greco – Consulente per la protezione dei dati personali
  • Davide Neri – Docente universitario di sicurezza informatica
  • Alessandro Vitale – Avvocato specializzato in diritto informatico
  • Laura Serra – Consulente in strategie contro il cyberbullismo
  • Giorgio Moretti – Ingegnere informatico
  • Veronica Pini – Responsabile di progetti educativi sulla sicurezza digitale
  • Stefano Mancini – Esperto in criptografia
  • Maria Esposito – Cyber risk manager
  • Federico Basile – Esperto in tecniche OSINT
  • Valentina Romano – Investigatrice digitale
  • Nicola Gallo – Consulente in prevenzione delle frodi digitali
  • Ilaria Ferretti – Esperta in gestione delle crisi online
  • Tommaso D’Angelo – Specialista in incident response